L’Associazione Ecopark oltre al festival AESON è impegnata in attività e progetti che hanno la finalità di far conoscere e approfondire il dialogo sul territorio e sulle sue genti.
Da anni i volontari dell’associazione, con il supporto di naturalisti professionisti, propongono attività di educazione ambientale, incontri divulgativi e azioni sul campo che approfondiscano la consapevolezza su tematiche ambientali per la qualità della vita e per il benessere psico-fisico delle genti che lo abitano.
La speranza è che potenziando la cultura e il dialogo su questi temi possano migliorare anche le tecniche di gestione del territorio, rispettando le ricchezze e il valore insite in esso.
Nell’area DOWNLOAD è possibile scaricare alcune delle pubblicazioni realizzate.
Grazie a tutti per aver partecipato e costruito insieme a noi AESON 2018!
Presto saremo di nuovo al lavoro per l’edizione 2019!
Hai consigli? Vuoi proporti come artista o come band? Vuoi partecipare come volontario?
Scrivici su aesonfestival@gmail.com
AESON 2018
dal 18 al 21 luglio 2018
Parco dell’Isonzo di FIUMICELLO
Land art / performances / teatro / musiche da tutto il mondo / incontri / degustazioni / tra i boschi e le acque dell’Isonzo
AESON è un progetto di produzione artistica che si è sviluppato partendo dalla Riserva Naturale Foce dell’Isonzo a cura dell’Associazione ECOPARK. Dal 2008 AESON crea eventi per i luoghi, caratterizzati da percorsi inediti di land art e arte ambientale, produzioni di progetti tra musica, teatro e multimedia, divulgazione della cultura naturalistica con una spiccata attenzione per gli aspetti di socialità e risveglio delle tradizioni.